Con l'attuazione completa della politica nazionale di risparmio energetico e tutela ambientale, un gruppo di gruppi industriali emergenti sta emergendo costantemente, concentrandosi su nuove energie, nuovi materiali, veicoli elettrici, apparecchiature per il risparmio energetico, reti informatiche e altri gruppi industriali emergenti che hanno come obiettivo il risparmio energetico, la riduzione delle emissioni e la tutela ambientale. Considerando il filo laccato come importante componente di supporto, la domanda di mercato aumenterà ulteriormente e nei prossimi anni lo sviluppo dell'industria nazionale del filo laccato presenterà la seguente tendenza:
La concentrazione industriale aumenterà ulteriormente
Attualmente, sono numerosi i produttori cinesi di filo smaltato, ma la loro dimensione generale è limitata e la concentrazione del settore è bassa. Grazie al continuo miglioramento dei requisiti di tutela ambientale, alla qualità del prodotto, alle prestazioni e al risparmio energetico, e al continuo miglioramento della qualità del prodotto, il processo di integrazione del settore del filo smaltato accelererà. Inoltre, le ampie fluttuazioni del prezzo del rame dal 2008 hanno oggettivamente posto maggiori requisiti in termini di solidità finanziaria e capacità gestionale per i produttori di filo smaltato. I produttori di filo smaltato su larga scala, dotati di buone riserve tecniche e tecniche di produzione avanzate, si distingueranno dalla forte concorrenza e la concentrazione del settore del filo smaltato aumenterà ulteriormente.
L'adeguamento della struttura del prodotto è stato accelerato
Con il rapido sviluppo di elettrodomestici industriali, elettrodomestici e prodotti informatici elettronici nel nostro Paese negli ultimi anni, ogni settore ha migliorato i requisiti di qualità dei prodotti in filo smaltato, che sono passati da una domanda univoca di resistenza al calore a una domanda diversificata. Abbiamo bisogno di una varietà di buone proprietà per i prodotti in filo smaltato, come resistenza al freddo, resistenza all'effetto corona, resistenza alle alte temperature, resistenza alla corrosione, elevata resistenza, autolubrificazione e così via. Dal punto di vista dell'offerta di isolanti, dal 2003 la struttura degli isolanti è stata gradualmente ottimizzata e adattata, e la quota di isolanti speciali è aumentata significativamente. Nei prossimi anni, la quota di prodotti in filo smaltato speciale con elevate prestazioni, come resistenza ai refrigeranti, resistenza all'effetto corona, resistenza alle alte temperature, resistenza alla corrosione, elevata resistenza e autolubrificazione, aumenterà ulteriormente per soddisfare la domanda dei mercati esteri di prodotti ad alte prestazioni.
Il risparmio energetico e la tutela ambientale diventano la direzione dello sviluppo tecnologico
Il risparmio energetico e la tutela ambientale sono le direzioni di sviluppo dell'intera industria manifatturiera. Le tecnologie per il risparmio energetico e la tutela ambientale vengono costantemente applicate al campo di applicazione del filo smaltato, come motori ed elettrodomestici. Il filo smaltato, in quanto materiale chiave per motori ed elettrodomestici, non deve solo soddisfare i requisiti delle caratteristiche generali e della tecnologia di lavorazione, ma anche soddisfare i requisiti delle nuove tecnologie di tutela ambientale e risparmio energetico in termini di stabilità chimica e caratteristiche di isolamento del filo smaltato. Per garantire un funzionamento efficiente e stabile del sistema, il 31 maggio 2010, il Ministero delle Finanze e la Commissione Nazionale per lo Sviluppo e la Riforma hanno emanato le Norme di Attuazione per la Promozione di Prodotti a Risparmio Energetico a Beneficio del Progetto "Motore ad Alta Efficienza". La finanza centrale erogherà sussidi ai produttori di motori ad alta efficienza, che promuoveranno direttamente la domanda di mercato di motori ad alta efficienza e guideranno lo sviluppo di prodotti speciali in filo smaltato a risparmio energetico e rispettosi dell'ambiente.
Data di pubblicazione: 21 marzo 2023